DOMANDA ONLINE PER IL PERMESSO DI VIAGGIO ESTA

Domanda ESTA Stati Uniti

Richiedi un'autorizzazione di viaggio ESTA Stati Uniti

ESTA Stati Uniti non è un visto nel senso tradizionale. Questa è una distinzione importante. Un’autorizzazione di viaggio valida (ESTA) non e’ legalmente un visto per gli Stati Uniti, ma solo un’autorizzazione di viaggio per 90 giorni. I viaggiatori che possiedono un visto valido per gli Stati Uniti possono viaggiare negli Stati Uniti con quel visto per lo scopo per il quale è stato rilasciato.

 

I viaggiatori che viaggiano con visto valido non hanno bisogno di richiedere un ESTA Italia aggiuntivo. Allo stesso modo che un visto valido non garantisce l’ammissione negli Stati Uniti, un ESTA Stati Uniti approvato non è una garanzia di ammissione.

Domanda di visto di viaggio ESTA in tre semplici passaggi:

Paaso 1

Avviare l'applicazione ESTA online

Paaso 2

Effettuare il pagamento online

Paaso 3

Receive ESTA By Email

ESTA per i cittadini dell’Italia

ESTA, o sistema elettronico per l’autorizzazione di viaggio, non è un visto. Questa è una distinzione importante. Un’autorizzazione di viaggio valida (ESTA) non soddisfa i requisiti legali di un visto. I viaggiatori che possiedono un visto valido per gli Stati Uniti possono viaggiare negli Stati Uniti con quel visto per lo scopo per cui è stato rilasciato. Quindi, i titolari di un visto Stati uniti non hanno bisogno di richiedere l’ESTA, indipendentemente dallo scopo e dalla durata della visita. Allo stesso modo che un visto valido non garantisce l’ammissione negli Stati Uniti, un ESTA Stati Uniti approvato non è una garanzia di ammissione.

Se una persona soddisfa i criteri di qui sopra, può richiedere l’ESTA e viaggiare negli Stati Uniti per un massimo di 90 giorni. Tuttavia, ci sono alcuni altri requisiti discussi di seguito che devono essere soddisfatti quando si compila la domanda di esenzione dal visto ESTA Stati Uniti. Se hai domande sul ESTA costo visita la pagina indicata.

Electronic System for Travel Authorization (ESTA) è apparso per la prima volta nell'estate del 2008. Il sistema è destinato ai viaggiatori provenienti da quei paesi in cui gli Stati Uniti ha un accordo di esenzione dal visto di viaggio. In meno di un anno, l'ESTA è divenuto un requisito obbligatorio per tutti i viaggiatori provenienti da 41 paesi esenti dal visto per gli Stati Uniti, inclusi i cittadini italiani. Da allora, ESTA è un "permesso di viaggio" richiesto, non è un vero e proprio U.S. visto. ... Il requisito ESTA viene richiesto ai viaggiatori che entrano negli Stati Uniti per via aerea o marittima nell'ambito del Visa Waiver Program. I candidati ESTA devono anche avere un passaporto valido leggibile a macchina. Ai viaggiatori idonei senza un'autorizzazione di viaggio ESTA approvata o un visto visitatore U.S. valido verrà negato l'imbarco su tutti i voli diretti negli Stati Uniti. Il governo degli Stati Uniti consiglia di richiedere ESTA il più presto possibile. Il termine ultimo per la richiesta ESTA è di almeno 72 ore prima della partenza.

leggi di più

I cittadini di tutti i Paesi di esenzione dal visto possono viaggiare negli Stati Uniti senza visto. Ci sono alcune restrizioni nel programma di esenzione dal visto, ma c'è ancora il vantaggio principale, che non è richiesto alcun visto. Se sei un cittadino italiano in possesso di un passaporto italiano, puoi richiedere l'ESTA (autorizzazione di viaggio) online tramite il sistema elettronico di autorizzazione di viaggio - chiamato anche "ESTA". Questo programma consente visite negli Stati Uniti per un massimo di 90 ... giorni per motivi turistici, affari, di transito o medici senza la necessità di richiedere un visto USA. I seguenti paesi sono attualmente parte del programma di esenzione dal visto: Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Repubblica Ceca, Cile, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Giappone, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Repubblica di Malta, Monaco, Paesi Bassi, Italia, Norvegia, Polonia, Portogallo, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan e Regno Unito.

leggi di più

Chi non ha diritto al visto ESTA Stati Uniti?

Ci sono alcune persone a cui è vietato fare domanda per una ESTA nell’ambito del Visa Waiver Program, secondo i regolamenti ESTA Stati Uniti. Questi visitatori negli Stati Uniti devono richiedere un visto per entrare nel paese.

Le seguenti persone non possono presentare domanda ESTA:

Validita' ESTA Stati Uniti per viaggiatori

Dopo l’approvazione, ESTA ha una validità di due anni a meno che il passaporto del richiedente scade in anticipo. Un ESTA Stati Uniti valido consente ai visitatori di soggiornare negli Stati Uniti per 90 giorni. Non è necessario richiedere nuovamente l’esenzione dal visto ogni volta che si entra e si esce dal paese, purché si disponga di un’ESTA valida e si soddisfino i requisiti per il viaggio nell’ambito del programma di esenzione dal visto. Ad ogni modo, se cambi il tuo nome o ottieni un nuovo passaporto, devi presentare una nuova domanda validità ESTA.

Ci sono alcuni casi in cui l’ESTA diventa non valida:

Possono esistere delle circostanze che innescano la necessità di una nuova ESTA Stati Uniti. Tuttavia, tali casi sono esaminati individualmente  Se non siete sicuri di dover richiedere l’ESTA o no, si prega di contattare i funzionari o l’ambasciata per l’assistenza. Si prega di tenere a mente che un’ESTA approvata non significa che vi sarà permesso entrare negli Stati Uniti. L’ESTA non ha il potere di concedere l’autorizzazione assoluta per entrare negli Stati Uniti alla frontiera e gli ufficiali della US Customs and Border Protection (CBP) hanno l’unica autorità di decidere se è possibile entrare o meno nel paese. L’ufficiale di frontiera all’aeroporto decide se è possibile entrare e per quanto tempo si può rimanere. Se il vostro soggiorno presso una ESTA Stati Uniti è vicino alla sua data di scadenza, in casi normali non vi sarebbe permesso di prolungare il vostro soggiorno mentre siete già negli Stati Uniti. Anche i viaggi in entrata e in uscita da altri paesi, tra cui il Messico o il Canada, non comporteranno un’estensione di 90 giorni.

L’Italia fa parte del Visa Waiver Program (VWP), che consente ai cittadini dell’Italia di viaggiare negli Stati Uniti (USA) senza richiedere un visto.  Il 12 gennaio 2009, l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) divenne un requisito del Visa Waiver Program.  ESTA è un sistema di domanda per tutti i viaggiatori provenienti da Visa Waiver Paesi, tra cui l’Italia. Il Visa Waiver Program ha semplificato i viaggi negli Stati Uniti per milioni di visitatori richiedendo solo un passaporto leggibile a macchina. Ora, a causa di norme di sicurezza innovative, gli stessi visitatori devono richiedere un’autorizzazione di viaggio (ESTA) in anticipo. Come sempre, per ottenere l’ammissione negli Stati Uniti è necessario un passaporto elettronico o leggibile a macchina proveniente da un paese Visa Waiver. L’intero processo di candidatura ESTA è condotto online e gestito dal U.S. Department of Homeland Security (DHS). L’autorizzazione di viaggio non è un visto. Una persona proveniente da un paese senza obbligo di visto non dovrebbe tentare di richiedere un’autorizzazione di viaggio.

I seguenti paesi sono attualmente
partecipanti al Programma viaggio senza visto (VWP):

  • Andora
  • Australia
  • Austria
  • Belgio
  • Brunei
  • Cile
  • Croazia
  • Repubblica ceca
  • Danimarca
  • Estonia
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Grecia
  • Ungheria
  • Islanda
  • Irlanda
  • Israele
  • Italia
  • Giappone
  • Repubblica di Corea
  • Lettonia
  • Liechtenstein
  • Lituania
  • Lussemburgo
  • Malta
  • Monaco
  • Paesi Bassi
  • Nuova Zelanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • San Marino
  • Singapore
  • Slovacchia
  • Slovenia
  • Spagna
  • Svezia
  • Svizzera
  • Taiwan
  • Il Regno Unito
  • Andora
  • Australia
  • Austria
  • Belgio
  • Brunei
  • Cile
  • Croazia
  • Repubblica ceca
  • Danimarca
  • Estonia
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Grecia
  • Ungheria
  • Islanda
  • Irlanda
  • Israele
  • Italia
  • Giappone
  • Repubblica di Corea
  • Lettonia
  • Liechtenstein
  • Lituania
  • Lussemburgo
  • Malta
  • Monaco
  • Paesi Bassi
  • Nuova Zelanda
  • Norvegia
  • Polonia
  • Portogallo
  • San Marino
  • Singapore
  • Slovacchia
  • Slovenia
  • Spagna
  • Svezia
  • Svizzera
  • Taiwan
  • Il Regno Unito